Image

QUARTETTO DI TUBE E PERCUSSIONI

 

CIAO EUPHONIUM

 

della

 

BANDA NAZIONALE DELL’ESERCITO ITALIANO

 

 

 

 

 

Lo scorso 21 novembre, durante il bellissimo concerto offerto per la Festa di Santa Cecilia (Patrona della musica) dalla Banda Musicale dell’Esercito Italiano presso l’auditorium “Amleto Lacerenza”, abbiamo avuto modo – anche grazie a una differente disposizione dell’organico decisa per l’occasione dal Maestro Vice Direttore capitano Antonella Bona – di notare le capacità tecniche ed espressive degli Euphonium Giuseppe Buono e Renzo Tomò (già Flicorno tenore) e delle Tube Antonio Tirelli (F Tuba) e Carmelo Triscari (Bb Tuba).  Al termine del concerto abbiamo voluto conoscerli più approfonditamente e abbiamo scoperto che essi hanno costituito sin dal 1999 un interessante ensemble musicale chiamato “CIAO EUPHONIUM”: esso è nato dalla loro comune passione per le sonorità ottenibili dalle Tube e strumenti congeneri. Oltre alla grande esperienza acquisita nel prestigioso corpo musicale militare, che già sarebbe una sufficiente garanzia di elevate qualità professionali e umane, essi hanno arricchito la propria formazione grazie alla frequenza delle Masterclasses tenute da Steven Mead e Patrick Sheridan. Il loro repertorio è dunque assai vasto: oltre a eseguire trascrizioni, proprie o altrui, dei brani più popolari della letteratura musicale mondiale si “sbizzarriscono” con interessanti risultati in composizioni originali scritte appositamente per questo organico, di cui fa stabilmente parte anche il valido percussionista Aristide Tomassetti affiancato, in numerose occasioni, da solisti di Marimba, Clarinetto o Flauto.
I “CIAO EUPHONIUM” sono costantemente attivi: dopo il debutto del 2 giugno 1999 nei Giardini del Quirinale, hanno partecipato a programmi musicali su diverse reti televisive locali e hanno effettuato numerose esibizioni concertistiche per prestigiosi enti e associazioni tra cui indimenticabile quella del dicembre 2001 presso il Teatro Valle quando il quartetto ha eseguito, dinanzi alle più alte cariche dello Stato, l’Inno nazionale della Repubblica Italiana appositamente adattato per loro dal Maestro Fulvio Creux (Direttore della Banda dell’Esercito Italiano). I magnifici quattro sono spesso chiamati a esibirsi in concerti offerti a Capi di Stato Maggiore e Ministri di vari Stati esteri. Essi sono, tra l’altro, specializzati nella realizzazione di avvincenti concerti-lezione nelle scuole di Roma.

 

 

 

2 thoughts on “

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...