ἑκατόμβη

Sfoghi da una vita complicata

Compianto sul Cristo morto - Beato Angelico (1436) Il dipinto, una grande tempera su tavola ricevuta in prestito dal museo di san Marco di Firenze, è esposto dal 16 aprile al 30 giugno nel museo diocesano di Torino, che si trova nella cripta del duomo, in occasione dell'Ostensione della Sindone (19 aprile - 24 giugno). L'iniziativa è stata ideata dall'associazione Sant'Anselmo-Imago Veritatis con la collaborazione di monsignor Timothy Verdon, direttore del museo del Duomo di Firenze e membro del direttivo dell'associazione, e realizzata con la Consulta per la valorizzazione dei beni artistici e culturali di Torino e con il Museo Diocesano. E' possibile l'evento su Twitter all'hashtag #Angelico2015 e attraverso un'app mobile su Apple Store (per iOs) e su Google Play Market (per Android). Per informazioni e biglietti su www.museodiocesanotorino.it. Compianto sul Cristo morto – Beato Angelico (1436)
Il dipinto, una grande tempera su tavola ricevuta in prestito dal museo di san Marco di Firenze, è esposto dal 16 aprile al 30 giugno nel museo diocesano di Torino, che si trova nella cripta del duomo, in occasione dell’Ostensione della Sindone (19 aprile – 24 giugno). L’iniziativa è stata ideata dall’associazione Sant’Anselmo-Imago Veritatis con la collaborazione di monsignor Timothy Verdon, direttore del museo del Duomo di Firenze e membro del direttivo dell’associazione, e realizzata con la Consulta per la valorizzazione dei beni artistici e culturali di Torino e con il Museo Diocesano. E’ possibile l’evento su Twitter all’hashtag #Angelico2015 e attraverso un’app mobile su Apple Store (per iOs) e su Google Play Market (per Android). Per informazioni e biglietti su http://www.museodiocesanotorino.it.

Naufragio nel Canale di Sicilia: tra 700 e 900 morti. A Malta la nave coi corpi. 19 aprile 2015 Naufragio nel Canale di Sicilia: tra 700 e 900 i morti, stando alle dichiarazioni di alcuni tra i ventotto superstiti . Nel porto de La Valletta (Malta) si stanno svolgendo oggi (20 aprile 2015) le operazioni di sbarco dalla nave "Gregoretti" (Guardia Costiera italiana) dei ventiquattro cadaveri sinora recuperati davanti alle coste libiche. Gli esami autoptici delle salme saranno eseguiti nell'ospedale "Mater Dei" della capitale maltese. A bordo dell'unità italiana è salito il personale medico per valutare le condizioni dei superstiti. Al termine delle operazioni, la nave "Gregoretti" dovrebbe ripartire per il porto di Catania. Nel capoluogo etneo, dove ieri era già stato trasferito in elicottero un superstite bengalese in gravi condizioni, è stato proclamato il lutto cittadino. Naufragio nel Canale di Sicilia: tra 700 e 900 morti. A Malta la nave coi corpi.
19 aprile 2015
Naufragio…

View original post 832 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...